Corso VRAY - in presenza

Corso VRAY - in presenza

6-7-8 Aprile
€ 400,00

CHE TIPO DI CORSO E'?
E' un corso in presenza, nella nostra saletta corsi
Si tratta di un corso dedicato alla visualizzazione di prodotti, automotive, di interno ed esterno con VRAY, famoso motore di rendering conosciuto per la sua storia, versatilità e potenza. VRAY è stato totalmente rinnovato in questi anni e ora incorpora grandi strumenti di produzione ma anche semplicità d'uso. Qui di seguito trovi video e immagini riassuntive dei passaggi del corso. Se hai domande non esitare a metterti in contatto con noi, clicca in alto su contattaci.


FREQUENZA E ORARI
Il corso si svolge in 3 giorni dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Verifica sul modulo di iscrizione le date.


REQUISITI DI AMMISSIONE
Il corso Visualization Vray è un corso dedicato ad utenti che conoscono un pochino Cinema4D e che hanno gia esperienza nel suo utilizzo, sia da autodidatta oppure utenti che sono usciti dai nostri corsi base, ad esempio il corso Modellazione Base o il semplice corso Base con C4D. Apriremo delle scene utilizzeremo strumenti in editor perciò è necessario sapersi muovere nella vista 3D e nella gestione oggetti di Cinema4D. Non serve essere esperti per questo corso, ma potrebbe non essere adatto ad utenti principianti.

CINEMA 4D + VRAY
Abbiamo deciso che per un corso di rendering fotografico di interni ed esterni il motore di rendering fa la differenza e niente di meglio che utilizzare il famoso VRAY per Cinema4D. Abbineremo le tecniche fotografiche dentro Vray e la versatilità di Cinema4D per ottenere rendering estremamente foto realistici.

ILLUMINAZIONE DI BASE
Lo scopo del corso è realizzare dei bellissimi rendering e quindi la prima fase e' lo studio della luce su un ambiente bianco, detto Clay Render, ovvero lavorare su una base neutra per studiare a fondo come si comportano le luci inserite. Partiamo da un ambiente già fatto piuttosto semplice e iniziamo con gli strumenti di base, ovvero le classiche luci area.

ILLUMINARE E TEXTURIZZARE
Questo sarà uno degli esercizi più completi ovvero illuminare una stanza con le nuove tecniche fotorealistiche e riempirla completamente di materiali, passando dal pavimento a tutti i complementi d'arredo disponibili nella scena e creando materiali sempre più complessi. Questo esercizio vi darà delle ottime capacità nella creazione dei materiali.

ILLUMINARE UN AMBIENTE DIURNO
Abbiamo moltissimi strumenti in VRAY che coprono varie tecniche di illuminazione. Vediamo come illuminare un ambiente di interno tramite lo strumento interno SKY e SUN per avere una maggiore versatilità della luce proprio per gli ambienti di interno.

PREPARIAMO UN RENDER NOTTURNO
La stessa scena di poco fa ma in modalità notturna. Questi rendering sono molto affascinanti e permettono di dare un mood molto particolare alle nostre immagini. Impariamo ad accendere lampade, strip led, candele ma sopratutto una bellissima radianza di luce notturna che arriva da fuori.

ACCENDIAMO DEI FARETTI
Abbiamo deciso di lavorare ulteriormente alla scena di prima ma inserendo anche dei faretti e calibrando bene la luce possiamo aggiungere un po più vita alla scena creando un ambiente confortevole alla visione.

RENDERING DI UN ESTERNO DIURNO
La luce nell'architettura d'esterno ha la sua importanza! Apriamo una scena gia realizzata in parte in Cinema4D in parte in un CAD e tramite un HDR cercheremo di domare la luce per ottenere un bellissimo rendering diurno, impareremo a gestire la bellezza del cielo azzurro. Inseriremo materiali adatti, pietre, sassi, mattoni, legni trattati opachi e non, la vegetazione 3D e sopratutto come inserire un bel manto erboso senza appesantire il nostro rendering.

PREPARIAMO UNA SCENA DI STILL LIFE
Un corso di visualizzazione non tocca solo temi di architettura ma anche argomenti come il render di oggettistica / still life. Impariamo a illuminare un prodotto con liquidi ed etichette e prepariamo tutte le texture del caso. Scena con materiali estremamente complessi come liquidi densi e traslucenti.

FOTO INSERIMENTO
Abbiamo deciso di creare un bellissimo foto inserimento automobilistico che comunque vi aprirà la mente su come creare il famoso compositing di un oggetto 3D, qualsiasi sia, sopra una vera fotografia.

DOCENTI DEL CORSO
Questo corso è effettuato da due docenti: Elisa Salgarelli, grafica pubblicitaria dal 1995 e 3D Generalist con Cinema4D e Alessandro Maniscalco, grafico dal 1999 e 3D Generalist con Cinema4D. Alcuni dei corsi di formazione in programmazione sono effettuati da altri docenti, esperti nel campo della Grafica 3D. Se hai una domanda da porre direttamente ad uno dei docenti scrivi a: elisa@c4dzone.com oppure a alex@c4dzone.com.


PENSAVI CHE IL CORSO FINISSE QUA?
Durante gli anni della nostra attività formativa abbiamo raccolto molte richieste di utenti che avrebbero voluto partecipare ad un nostro corso ma troppo lontani per poter essere dei nostri, ed è per questo che abbiamo deciso di registrare un intera sessione di corso in aula in una play-list a capitoli direttamente on-demand. Questo significa che, se hai partecipato ad uno dei nostri corsi in aula a partire da agosto 2014 o seguirai un nostro prossimo corso in calendario, alla fine potrai seguirlo nuovamente con la stessa qualità didattica di quello in aula, direttamente comodo a casa tua, senza orari e senza stress. Il corso sarà visibile sempre all'interno di questo sito in una tua area chiamata "i miei corsi" dove potrai scaricare gli esercizi e seguire le lezioni quante volte vorrai. La parte più bella è che se la nostra scuola deciderà di aggiornare completamente una lezione o creare delle integrazioni, tu avrai sempre l'ultimo corso rinnovato, come abbiamo gia fatto per quelli in aula, quindi dopo aver partecipato al corso ci porterai sempre con te!

Questo corso fa per me?

 

Usciti dal corso Visualization - VRAY avrai la padronanza di importare e ottimizzare oggetti scaricati da internet,  creare materiali realistici e illuminare con lo splendido motore di rendering Vray. Realizzeremo rendering di impatto realistico di interni ed esterni

Che requisiti servono?

 

I corsi di visualizzazione sono studiati per chi ha una minima e basilare dimestichezza con Cinema 4D e vuole diventare subito operativo senza perdersi in piccoli tutorial. Non serve essere esperti di Cinema 4D, basta sapere come aprire un file, cos'è la gestione oggetti, la gerarchia e come muoversi tra le viste. Se non hai questi requisiti puoi valutare di seguire prima un corso di modellazione base, in aula o online.

Cosa devo portare?

 

Porta solo una chiavetta USB formattata compatibile windows, non serve nient'altro. La nostra sala è attrezzata di massimo 4 computer per i partecipanti con installata l'ultima versione di Cinema 4D. Ti verrà fornito il materiale didattico, blocco e penne, bevande; la pausa caffè la offriamo noi. Basti solo tu e la tua voglia di imparare.

Come mi iscrivo?

 

Verifica i posti liberi nella parte in alto di questa pagina, scarica il modulo di iscrizione in PDF che riporta l'iter per poterti riservare una "sedia". Compila e invia il modulo assieme alla caparra, ti contatteremo subito dopo via email.  Leggi attentamente il modulo prima di inviarlo..

Che attestato ricevo alla fine del corso?

 

La nostra struttura è un ATC Certificato Maxon, ci trovi anche nella pagina di Maxon alla voce Training Center. Per i corsi che trattano prodotti Maxon riceverai l'attestato Maxon mentre per i corsi che trattano motori di render esterni riceverai un attestato nostro come Centro Corsi autorizzato Maxon.

Come arrivo al centro?

 

I corsi sono realizzati nella nostra saletta, la nostra struttura è certificata MAXON. Il nostro studio si trova appena fuori Verona di un paio di Km. Si parcheggia nei dintorni del nostro studio (senza pagare) e ci si arriva con facilita' dalle maggiori autostrade. In alto trovi il documento per come raggiungerci.

Ogni quanto vengono fatti i corsi?

 

I nostri corsi sono rotativi e vengono programmati al riempimento del corso attuale con una distanza di 3 mesi circa. .

 

Se non ci sono abbastanza iscritti?

 

Il corso si terrà con almeno 2 iscritti. Se entro 5 giorni lavorativi dall'inizio delle lezioni non abbiamo raggiunto la quota minima il corso verrà posticipato e ti verrà restituita l'intera caparra versata. Naturalmente verrai avvisato tramite email. Consigliamo quindi di acquistare di non acquistare o prenotare niente che non sia rimborsabile.